Il borgo

Il vecchio borgo, adagiato principalmente sul versante meridionale, è stato costruito pietra su pietra dalla fatica quotidiana di un’esistenza dedicata quasi totalmente all’agricoltura.

Descrizione

Esso si è conservato architettonicamente quasi intatto per secoli con le case attaccate l’una all’altra per motivi climatici e i numerosi vicoli tortuosi e a saliscendi. Del suo passato molto remoto poco o nulla è visibile ad occhio nudo ad eccezione di alcuni reperti antichi in mano a privati e a musei, mentre resti di mura megalitiche sono state individuate sul versante nord e lungo la zona detta del Torrione dove si notano grossi blocchi calcarei inglobati in costruzioni antecedenti il XVII secolo. Invece parte della cinta situata a valle, già segnalata nel 1699 ed eretta nelle vicinanze del tratturo Ponte della Zittola-Lucera, è stata riscoperta ultimamente dalla sezione locale dell’Archeoclub d’Italia.

Modalità di accesso

libero

Indirizzo

Piazza Vincenzo Spensieri, 19

Contatti

Comune di Ferrazzano

Piazza Vincenzo Spensieri, 19

T 0874 438926

pec: comune.ferrazzanocb@legalmail.it

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri