A chi è rivolto
A tutti residenti in Italia e gli iscritti all’anagrafe italiana residenti estero (AIRE) e per gli Avvocati iscritti all'ordine professionale.
Descrizione
I tuoi dati sono custoditi con la massima attenzione agli standard di sicurezza e sono sempre disponibili, ovunque ti trovi. I servizi digitali offerti dall’ANPR ti mettono in contatto diretto con il tuo comune.
I cittadini residenti nei comuni e gli iscritti all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE) possono verificare e chiedere online ai Comuni di competenza l’eventuale correzione dei propri dati anagrafici con il servizio di richiesta di rettifica dei dati.
- scaricare 15 diverse tipologie di certificati digitali, anche in marca da bollo, in modo autonomo (vedi la guida illustrativa)
- inviare la dichiarazione di cambio di residenza senza passare allo sportello, sia per trasferimenti all’interno dello stesso comune, sia per cambi di residenza tra comuni diversi, sia per rimpatriare in Italia.
Come fare
Puoi utilizzare i servizi online dell'anagrafe della popolazione residente (ANPR) accedendo con la tua identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS) attraverso la piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it, disponibile anche attraverso l'indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.
Cosa serve
SPID o Carta d'identità Elettronica o CNS
- CIE O SPID
Cosa si ottiene
Grazie a una banca dati unica e centralizzata, i residenti in Italia e gli iscritti all’AIRE possono fruire di servizi anagrafici online accessibili, semplici e sicuri, senza andare allo sportello del comune di competenza, che curerà l’istruttoria delle loro istanze.
Tempi e scadenze
Servizio immediato
Quanto costa
I certificati sono emessi in bollo da 16 euro, tranne i casi di esenzione previsti dalla legge.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Graduatoria anziani non autosufficienti per conto dell’ATS
- Ats Campobasso – Studio di Fattibilità Inerente Ipotesi di Riorganizzazione Dell’ambito Territoriale Sociale di Campobasso – Creazione Dell’azienda Speciale Consortile per la Gestione Degli Interventi E Dei Servizi Sociali E Sociosanitari Dell’ats di Campobasso “azienda Gestione Integrata Servizi alla Persona (Agisap)
- Avviso pubblicazione Bando Servizio Civile Universale del 18 dicembre 2024 – Invio linee guida per la presentazione delle domande e indicazioni utili all’attività di pubblicizzazione del Bando.
- Modulistica ufficio commercio
- Vedi altri 6