Si rende noto che i nuclei familiari in possesso di determinati requisiti e condizioni possono presentare domanda per ottenere un contributo straordinario teso ad evitare l’esecuzione di sfratti per morosità. Per tutti i dettagli è possibile consultare l’avviso in allegato.
Archivi categoria: News
Avviso pubblico: servizio “Sezioni Primavera” anno educativo 2015/2016 e 2016/2017
In riferimento all’avviso pubblico di chiamata a progetto per i comuni molisani per il servizio “Sezioni Primavera” anno educativo 2015/2016 e 2016/2017, si rende noto a tutti i soggetti interessati che è possibile presentare una manifestazione di interesse a realizzare uno o più servizi nel territorio di propria competenza. Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’avviso in allegato.
Programma Attuativo Regionale (PAR) – Avviso pubblico rivolto alle famiglie molisane per la concessione di “Voucher per l’accesso ai servizi per la prima infanzia”
Si rende noto che la Regione Molise ha approvato l’Avviso Pubblico diretto alla concessione di VOUCHER per l’accesso ai servizi per la prima infanzia – ANNO EDUCATIVO 2014/2015. I destinatari sono le famiglie in condizioni di fragilità economica e sociale Continua a leggere
Avviso pubblico: Bando di concorso per l’erogazione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione
Si rende noto il Bando di concorso per l’erogazione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione – Fondo Sociale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione art. 11 L. 431/98. Continua a leggere
INFORMATIVA AI CONTRIBUENTI PER I PAGAMENTO DELLE IMPOSTE
Nella sezione SPECIALE TRIBUTI (banner a sinistra) c’è il calcolatore online per il calcolo delle imposte
IMPOSTA | APPLICAZIONE | SCADENZE | PAGAMENTO |
Tasi – 1^ Casa |
Aliquota del 2 per mille da calcolare sulla rendita catastale |
Prima rata: 16 giugno 2015 Seconda rata: 16 dicembre 2015 |
F24 COD. 3958 |
Tasi – 2^ Casa |
Aliquota dell’1 per mille da calcolare sulla rendita catastale |
Prima rata: 16 giugno 2015 Seconda Rata: 16 dicembre 2015 |
F24 COD. 3961 |
IMU – 2^ Casa e altri fabbricati |
Aliquota del 7.60 per mille da calcolare sulla rendita catastale |
Prima Rata: 16 giugno 2015 Seconda Rata: 16 dicembre 2015 |
F24 COD. 3918 |
IMU- Fabbricati Cat. A1-A8-A9 |
Aliquota del 5 per mille da calcolare sulla rendita catastale |
Prima Rata: 16 giugno 2015 Seconda rata: 16 dicembre 2015 |
F24 COD. 3912 |
Avviso pubblico: concessione di voucher per l’accesso ad attività di tipo ludico, ricreativo e sportivo per il periodo estivo 2015
Progetto “Lav-ora con me”: attivazione sportelli informativi e di orientamento
In riferimento al progetto “Lav-ora con me” che prevede azioni di supporto all’auto-imprenditorialità della popolazione immigrata nei settori del commercio e dell’ambulantato, si rende noto che a partire la lunedì 11 maggio 2015 saranno attivati n. 2 sportelli informativi Continua a leggere
Avviso pubblico: assegnazione di borse lavoro in favore di soggetti svantaggiati
Si rende noto l’avviso pubblico volto all’assegnazione di borse lavoro in favore di soggetti svantaggiati ovvero persone affette da dipendenza o ex dipendenti o detenuti o ex detenuti, con lo scopo di promuovere e sostenere processi di inclusione sociale e lavorativa. Continua a leggere
Approvazione progetto di Servizio Civile Nazionale denominato “Il Gusto, La Terra, I Sapori: Viaggio nella Terra dell’accoglienza” PRO LOCO FERRAZZANO – UNPLI MOLISE. BANDO PER LA SELEZIONE DI 2 VOLONTARI. SCADENZA 16 APRILE 2015 ORE 14.00
Progetto di servizio civile: “Il Gusto, La Terra, I Sapori: Viaggio nella Terra dell’accoglienza”.
Settore: Patrimonio Artistico e Culturale.
Il Presidente della Pro Loco di Ferrazzano, in esecuzione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Ufficio nazionale per il servizio civile- Bando per la selezione di n° 18.793 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia ed all’estero, ai sensi della legge 6 marzo 2001 n°64,
Rende noto
E’ indetta la selezione pubblica per n. 2(due) volontari da impiegare nel progetto di servizio civile: “Il Gusto, La Terra, I Sapori: Viaggio nella Terra dell’accoglienza”. Area tematica: “Patrimonio artistico e culturale”, nel rispetto delle seguenti modalità e condizioni.
Art.1
DURATA DEL PROGETTO E DEL SERVIZIO PRESSO L’ENTE
L’impiego di volontari nel progetto decorre dalla data del 1luglio 2015, salvo diversa statuizione dell’Ufficio Nazionale per il servizio civile.
La durata del servizio è di dodici mesi. Esso si articola su 30 ore settimanali, 6 giorni lavorativi, con flessibilità oraria.
Art. 2
TRATTAMENTO ECONOMICO
Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
Il periodo di servizio civile prestato e’ riconosciuto utile, a richiesta dell’interessato, ai fini del diritto e della determinazione della misura dell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti, secondo il modello di copertura previdenziale figurativa riservato agli obiettori di coscienza in servizio civile obbligatorio.
Art. 3.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini italiani,ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, che alla data di scadenza del bando (o di presentazione della domanda nell’arco temporale della durata del bando stesso) abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo anno di età (quindi 28 anni e 364 giorni)e che non abbiano mai prestato Servizio Civile volontario ai sensi della citata Legge 64/2001.
Gli aspiranti devono avere i seguenti requisiti:
- essere cittadini dell’unione europea
- familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- titolari di permesso di soggiorno per asilo;
- titolari di permesso per protezione sussidiaria;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche con entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
- Essere in possesso di diploma di Maturità di Scuola Media Superiore o Diploma di Laurea.
- I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, od alla data di presentazione della domanda stessa e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
- Per l’attuazione del progetto sono graditi inoltre -Buona conoscenza della lingua inglese e francese – Utilizzo Personal Computer – Predisposizione al dialogo – disponibilità ad operare fuori sede, conoscenza del progetto di servizio civile per il quale si è presentato domanda.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi;
- abbiano presentato domanda per i progetti inseriti nel Bando speciale di servizio civile nazionale Expo 2015. La presente disposizione non si applica per le domande presentate nell’ambito dei Bandi di servizio civile nazionale, quale misura per l’attuazione del programma europeo Garanzia Giovani.
Art. 4
OBIETTIVI E CONTENUTI
Il progetto si pone l’obiettivo di procedere ad una raccolta organica e sistematica della storia, delle tradizioni, dei costumi, del folklore e della gastronomia del comune di Ferrazzano e delle aree contermini, del turismo culturale e della partecipazione
Tale lavoro è finalizzato alla redazione finale di un “vademecum” (carta dei servizi) per il turista in supporto sia cartaceo che multimediale, in lingua italiana ed inglese. Il progetto è collegato all’attività che la Pro Loco FERRAZZANO da oltre cinquantanni anni svolge per far conoscere ed apprezzare il peculiare patrimonio culturale, paesistico, folkloristico e gastronomico locale. I progetti e le finalità sono consultabili sul sito www.serviziocivileunpli.net .
Art. 5
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente alla Pro Loco di Ferrazzano – Ufficio Protocollo Comune di Ferrazzano, deve pervenire alla stessa associazione entro e non oltre le ore 14,00 del 16 aprile 2015.
La domanda (all.2) deve essere redatta in carta semplice ed in triplice copia di cui una firmata in originale e con penna blu, secondo il modello che può essere scaricato dal sito Internet dell’Ufficio www.serviziocivile.it – sezione modulistica; dell’UNPLI www.serviziocivileunpli.net sezione selezioni/bando 2015; www.unplimolise.it – ovvero ritirato presso la sede della Pro Loco di Ferrazzano – Ufficio Protocollo Comune di Ferrazzano dal Lunedì al Sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30
Alla domanda (All.2) va allegata fotocopia di valido documento di identità personale in corso di validità e copia diploma di maturità, e contestualmente il modello (All. 3) relativo ai titoli, completo di curriculum e titoli che si ritengono valutabili (si fa presente che saranno valutati i soli titoli presentati in copia conforme). Il detto modello (All.3) è anch’esso scaricabile dai siti su indicati, ovvero ritirato presso la sede della Pro Loco di Ferrazzano – Ufficio Protocollo Comune di Ferrazzano dal Lunedì al Sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30
.
Gli aspiranti volontari avranno cura di ritirare la ricevuta di consegna della domanda di partecipazione con il numero di protocollo.
Art. 6
DISPOSIZIONI FINALI E RINVIO
Per qualsiasi ulteriore spiegazione in merito, si fa rinvio alle disposizioni di cui al 1° Bando per la selezione di 18.793 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia ed all’estero, ai sensi della legge 6 marzo 2001, n. 64, consultando i siti web: www.serviziocivile.it ; oppure www.serviziocivileunpli.net ;
N.B. SI COMUNICA, INOLTRE, CHE LA PROVA DI SELEZIONE SI TERRA’ IL GIORNO…sabato 2 maggio 2015…DALLE ORE 9,30 PRESSO Palazzo Chiarulli in Ferrazzano (Cb)
La presentazione della domanda di partecipazione è anche attestazione della conoscenza della data e del luogo di selezione.
Ferrazzano. li 30/03/2015
F.TO L’ OLP della Pro Loco di Ferrazzano
f_Decreto_Bando-nazionale-volontari-SCN-2015
c_Allegato-2-DOMANDA-DI-AMMISSIONE 2015
Approvazione progetto di Servizio Civile Nazionale denominato “BACCO 1”. ANPEAS. BANDO PER LA SELEZIONE DI 1 VOLONTARIO. SCADENZA 16 APRILE 2015 ORE 14
L’A.N.P.E.A.S. Onlus informa circa l’approvazione e relativo finanziamento dei progetti di Servizio Civile Nazionale elaborati dall’Associazione stessa. Tali progetti denominati “Medusa 1, Achille 1, Bacco 1, Giasone 1, Mercurio 1 e Marte 1” attraverso l’operato di 60 volontari porranno in essere interventi di assistenza in favore di anziani residenti nel nostro comune. Il progetto che riguarda il Comune di Ferrazzano è denominato Bacco 1 e interesserà la pertecipazione di 1 volontario.
Al fine di evitare molteplici esclusioni delle domande di partecipazione si invitano i giovani interessati alla candidatura a leggere attentamente il bando.
Il bando per la selezione dei giovani volontari è pubblicato oltre che sul sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile anche sul sito dell’A.N.P.E.A.S. Onlus, e che il suddetto bando scadrà improrogabilmente il 16 aprile 2015 ore 14.00
Si ricorda, pertanto, che per ogni tipo di informazione relativa al bando di selezione si può consulare il sito dell’Associazione www.anpeas.it o telefonare al seguente numero 3881970272
allegato-6-schema-sintesi-progetto-bacco_1